ARMONIA
SCUOLA PRIMARIA “A.ROSMINI”
ISTITUTO COMPRENSIVO “CAMOZZI” ( BG )
PROGETTO EXTRASCUOLA
PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2014-2015
Sintesi progetto/attività
- Denominazione progetto
Laboratorio di educazione alla teatralità :COOPERARE, STIMOLARE ,EMOZIONI ARMONICHE
- Responsabile del progetto
Insegnante referente del progetto: Daniela Trabucco
- Obiettivi
Finalità: Utilizzo creativo del corpo sviluppando relazioni e dinamiche positive di gruppo
Obiettivo: Esplorazione di ambiti comunicativi legati alla percezione corporea e in particolare alla percezione uditiva. Primo approccio all’espressione corporea. Ricerca interiore di identità personale, attraverso il gioco dell’immaginario e della fantasia.
Destinatari: bambini / alunni della scuola primaria A.ROSMINI
Metodologia: il gioco cooperativo, espressione corporea; esplorazione ed espressione individuale e collettiva, drammatizzazione, allestimento spettacolo
L’intero percorso laboratoriale vuole essere un momento di educazione alla creatività ed insieme un’esperienza divertente. Il bambino verrà chiamato ad essere protagonista e potrà sentirsi libero di esprimere emozioni e sentimenti, perché le attività avranno carattere ludico. Il gioco, infatti, è importante nel bambino, perché è il luogo in cui si sente più a suo agio ed elimina le possibili timidezze ed inibizioni.. Inoltre consente al bambino l’incontro con l’altro che sia strutturato secondo regole precise per aiutare il bambino ad interiorizzare il valore del rispetto reciproco.
Infine si sottolinea il forte valore della verbalizzazione di quanto fatto, delle difficoltà incontrate, degli aspetti considerati più arricchenti; tale momento di condivisione si svolgerà dopo ogni incontro e al termine dell’intero percorso, cercando di facilitare il bambino con strumenti di espressione non verbale delle emozioni vissute.
- Durata
Da Novembre 2014 a giugno 2015 con un gruppo di 30 bambini, incontri di 1 ora con cadenza settimanale.
intervento esperto esterno:
20 + 1 ora programmazione + 4 presentazione ai genitori = tot.25 ore
- Risorse umane
Cooperativa . “ALCHIMIA”: Campana Alfio progettazione e operatore per intervento didattico con bambin/alunni.
- Monitoraggio e valutazione del progetto
Verifiche intermedie e finali durante ed alla fine del percorso, attraverso l’osservazione dei bambini nelle attività e mediante momenti di verbalizzazione collettiva. Il confronto in itinere con i docenti che partecipano al laboratorio costituisce un momento importante di tale percorso di verifica che vuole valutare, rispetto agli stimoli offerti, il grado di partecipazione ed i cambiamenti avvenuti in ciascun allievo e nella relazione tra i membri del gruppo
Bergamo, 21 giugno 2014