Scuola come bene comune è il nostro primo obiettivo.
Una scuola che funzioni sta nella passione e nell’impegno di tanti genitori che lavorano negli organi collegiali e nei comitati genitori, per garantire il diritto allo studio dei loro figli, il diritto ad avere pari opportunità di accesso al sapere in un sistema di istruzione pubblica di qualità.
Una scuola che funzioni sta nella passione di tante insegnanti che, nonostante il degrado di risorse, continuano a mettere al centro della loro azione il diritto all’istruzione dei bambini e con passione sperimentano e realizzano quelle buone idee che ci si propone di far emergere e valorizzare.
La condivisione e il confronto fra genitori e fra genitori ed insegnanti è il nostro secondo obiettivo.
Dalla condivisione e dal confronto può essere innescata una spirale virtuosa: le esperienze significative possono rappresentare quelle fondamenta preziose su cui rifondare la scuola pubblica.