PROGETTO KEEP IN TOUCH PLUS
SCUOLA G. ROSA
Il Progetto Keep in touch plus è stato scelto dalla scuola G. rosa come progetto caratterizzante l’anno scolastico 2014-2015. Il progetto si propone di attivare tutte le risorse disponibili, a partire dai genitori ai quali è stato proposto di mettere a disposizione le proprie competenze in lingua inglese.
L’idea è nata dall’esperienza delle classi prime dell’anno scorso, dove la maestra di inglese aveva coinvolto alcuni genitori chiedendo loro di preparare una piccola recita in inglese per fine anno,in modo che i bimbi avessero conferma anche dai genitori dell’importanza dell’uso della lingua inglese.
La recita è stata un’esperienza molto interessante e stimolante sia per i bimbi, che per i genitori coinvolti che hanno potuto mettersi in gioco e conoscersi in una veste meno formale.
Quest’anno le proposte sono state più numerose ed articolate, coinvolgendo anche altre classi:
- Halloween
Classi prime e seconde:
· Storytelling: “In a dark, dark wood”, Halloween goose game” (gioco dell’oca)
Classi terze:
· Storytelling: “A Broom in the room”
· Cooking: “A special Halloween apple”
Classi quarte e quinte:
· Storytelling: “Winnie the Witch”; Winnie the Witch song” and “Halloween Chant”
- Let’s play basketball: un papà giocatore di basket nella Fortitudo Bologna ha fatto due interventi sia teorici che pratici nelle classi seconde
- Gingerbread man: per Natale i genitori di seconda hanno preparato una rappresentazione della storia di Gingerbread man con le ombre cinesi e poi in due momenti separati hanno preparato i biscotti di gingerbread man e fatti decorare ai bambini
- A fligth to London (tutte le classi): la scuola si è trasformata in un grande aeroporto, con check in , aereo, piloti, hostess, guide turistiche per la simulazione completa di un volo e una visita a Londra
- The solar system end the eclipse:un genitore delle classi seconde ha fatto un intervento sul Sistema solare ed ha portato fuori I bambini a vedere l’eclissi solare a marzo
- Patrick’sday: per il giorno di s. Patrizio, patrono d’Irlanda i genitori delle seconde hanno travestito in classe con i tradizionali costumi e decori irlandesi: capelli di leprecauni, trucchi sul viso, braccialetti verdi….
- Laboratorio di cucito (classi seconde): i bambini con l’aiuto dei genitori hanno sperimentato la loro capacità manuale e di attenzione dando vita a simpatici animaletti.
- Intervento sulla preparazione di un piatto (classi seconde): ancora in fase di preparazione in vista dell’expo.